SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE

Il food&beverage è un settore dove la robotica, sia industriale che collaborativa, è di estrema importanza in una linea di produzione, e l’introduzione dei sistemi di automazione è diventato ormai indispensabile.

Spesso la forza lavoro è sottoposta ad attività ripetitive o a movimentare carichi che a lungo andare possono incidere negativamente sulla salute dell’individuo, è qui che l’integrazione tra uomo e robot porta i migliori benefici

L’introduzione dei robot permette di supportare il reparto produzione in diverse fasi del processo produttivo come la lavorazione dei prodotti, pick&place, controllo qualità, confezionamento e la pallettizzazione.

L’utilizzo di robot consente di aumentare la produttività e ridurre i costi, offrendo un vantaggio competitivo alle aziende del settore.

PALLETTIZZAZIONE CON ROBOT COLLABORATIVO

Per questa applicazione viene utilizzata la cella di palletizzazione collaborativa Flexipall.

  • Portata fino a 10-11 kg; 5 pose al minuto in modalità collaborativa.
  • Altezza pallet fino a 2.30 m.
  • La cella è movimentabile con transpallet e può essere facilmente riposizionata.

AUTOMAZIONE E ROBOTICA COLLABORATIVA

La nostra isola di Pallettizzazione/Depallettizzazione Robotizzata Collaborativa Flexipall consente all’operatore di lavorare a fianco della macchina in totale sicurezza, è compatta e facilmente movimentabile per poter asservire diverse linee di produzione. 

PALLETTIZZAZIONE CON ROBOT INDUSTRIALE

PRODOTTI CORRELATI

Operi nel settore alimentare?

Sei interessato ad una soluzione di automazione?

Contattaci.

    TORNA AI SETTORI APPLICATIVI
    VAI AL SETTORE INDUSTRIA